I Longobardi di Sant’Albano Stura

Percorso didattico dedicato all’Alto Medioevo cuneese con approfondimento sulla necropoli longobarda di Sant’Albano Stura.
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di I grado

1 h 30'

40 Euro a classe + 1 Euro ad allievo per manipolazione

Almeno 10 partecipanti

- Arte e immagine /
- Religione /
- Storia /
- Tecnologia /

Competenze chiave europee
- Competenza digitale
- Imparare ad imparare
- Competenze sociali e civiche
- Spirito di iniziativa e imprenditorialità
- Consapevolezza ed espressione culturale

Note
Per la scuola primaria, classi 3^, 4^ e 5^.
Al laboratorio sono abbinate attività di manipolazione: riproduzione di monili e di placchette di cintura longobarde.